
Avrai sicuramente sentito parlare di Thomas Edison, uno degli inventori più importanti della storia del mondo.
Ma che cosa ha inventato di preciso? E che cosa centra con il mondo del tatuaggio?
Thomas Edison è stato l’inventore forse più importante della storia degli United States.
Tra le sue invenzioni più importanti ci furono il telegrafo, il cinetoscopio, la lampadina a incandescenza.
Ma questi sono solo una piccola ma importante parte di quello che realizzò.
E per il tatuaggio?
Lascia che ti racconti meglio..
Tra poco lo scopriamo, sei pronto? Iniziamo!
Durante la sua vita Thomas Edison spesso acquistava o si ispirava a prototipi di altri inventori per poi riprogettarli rendendoli così facilmente utilizzabili e commerciabili.
I brevetti che l’inventore americano sviluppò furono oltre 1000.
Ma non furono solo le sue creazioni a renderlo così noto.
L’inventore americano nel corso degli anni, sviluppò sempre di più una costanza nel scoprire e maturare le sue abilità grazie anche ai vari viaggi che già all’eta di 23 anni affrontava.
Nella sua vita, Edison, scoprì anche alcuni effetti fisici tra cui il riscaldamento del metallo e l’effetto termoionico.
Ma di tutte le scoperte che fece ancora non abbiamo parlato della Penna Elettrica, realizzata dal giovane statunitense.
Thomas Alva Edison nacque l’11 febbraio del 1847 a Milan, nell’Ohio. Già da piccolissimo aveva una mentalità attiva, curiosa ed autonoma.
Edison acquisì la sua conoscenza attraverso lo studio individuale dato che la sua istruzione scolastica durò ben poco, poiché la madre aveva deciso di assumersi lei il compito.
A soli dodici anni Thomas Edison ottenne il suo primo lavoro.
Iniziò il suo percorso come venditore di giornali a bordo della Grand Trunk Railroad, una linea ferroviaria che collegava Port Huron a Detroit.
Thomas Edison, a partire già da questa esperienza, mostrò uno spiccato talento per gli affari.
A 17 anni iniziò ad utilizzare il telegrafo grazie all’aiuto del padre, così da poter riuscire a frequentare l’ufficio telegrafico della stazione ferroviaria di Stratford Junction, in Ontario (Canada).
Thomas Edison è stato l’inventore più importante degli Stati Uniti d’America.
Tra le sue numerose invenzioni e scoperte, ne esiste precisamente una, davvero particolare.
La penna elettrica.
È possibile che una macchinetta per tatuaggi fosse tra le tante creazioni di Edison?
Tra le tante passioni del genio statunitense, il tatuaggio e la passione per il disegno non erano presenti.
Ma quando dai un’occhiata ai progetti per la realizzazione della penna elettrica, riconduci similmente l’immagine a una macchinetta per tatuaggi. E per “similmente” intendo che sembra esattamente una macchinetta per tatuaggi.
Questa utilizzava un piccolo motore per guidare un ago su e giù sull’albero della penna.
Mentre la persona scriveva, la penna avrebbe creato una copia che poteva essere facilmente ricalcata.
Nel 1876, Thomas Edison ricevette un brevetto per la penna elettrica che successivamente fu rilasciata e commercializzata al pubblico.
Il risultato?
Un vero disastro.
Ma qualcuno ci vide qualcosa di più in quel prezioso oggetto.
Lascia che ti racconti qualcosa in più..
La richiesta per questa innovativa penna elettrica era davvero poca tanto che si pensava che presto sarebbe andata a finire nell’immenso cimitero degli oggetti inutili.
Non fu così.
La penna rimase in vita grazie a un tatuatore: Samuel O’Reilly.
O’Reilly vide la possibilità di modificare la penna elettrica costruita da Edison.
L’8 dicembre 1891, fu concesso a O’Reilly il brevetto per aver realizzato la prima macchina per tatuaggi.
Nelle carte presentate insieme al brevetto viene citato che il dispositivo progettato era una modifica della precedente invenzione di Edison.
In questa modifica effettuata da O’Reilly gli aghi perforavano la pelle 50 volte al secondo e passavano attraverso il serbatoio contenente l’inchiostro.
Grazie all’esperienza fatta a soli 17 anni Thomas Edison presso la stazione di Stratford Junction, come telegrafista maturò una profonda conoscenza del funzionamento di questo ambito strumento.
Nel 1864 Thomas Edison decise di ideare un telegrafo duplex e poco dopo un telegrafo quadruplex permettendo così di inviare messaggi in modo simultaneo in entrambi i sensi.
Tra i brevetti più importanti di Edison è presente quello della registrazione automatica del voto. Progettò e di seguito brevettò uno strumento per registrare i voti parlamentari.
Nel 1876 Edison realizzò Il mimeografo.
Fu la prima macchina per la stampa dai costi contenuti rispetto alla quella industriale.
Il mimeografo fu utilizzato soprattutto per stampe a bassa tiratura, ovvero di poche copie.
Nel 1879 registrò il brevetto della lampada elettrica a incandescenza.
Anche se non fu sua l’idea, ma fosse già stata definita da Cruto, Swan e Sawyer, si deve a Edison e ai suoi collaboratori il primo apparecchio a forte consumo di elettricità che resero così la lampadina a incandescenza commercializzabile, sostituendo quella a gas.
Edison costruì a Milano, in prossimità di Piazza Duomo, la prima centrale termoelettrica che alimentava le lampadine delle utenze vicine.
Negli ultimi anni di vita, Thomas Edison decise di concedere la maggior parte dei suoi contributi scientifici per gli Stati Uniti d’America.
I suoi brevetti furono più di 1000, tanto che riconobbe il grande valore dell’istruzione formale.
Decise così di donare delle borse di studio a suo nome da destinare ai diplomati migliori, selezionati ogni anno attraverso un concorso nazionale.
La mia passione per il tatuaggio mi ha portato negli ultimi anni a portare a più persone informazioni, cultura e curiosità riguardo a questo mondo. Esplora tutti gli articoli che trovi qui sul mio blog.
La mia passione per il tatuaggio mi ha portato negli ultimi anni a portare a più persone informazioni, cultura e curiosità riguardo a questo mondo. Esplora tutti gli articoli che trovi qui sul mio blog.
Scarica il mio e-book gratuito “La cura per il tuo tatuaggio”, ti guiderà passo passo nella cura del tuo tatuaggio.
Iscrivendoti alla newsletter, oltre all’e-book, entrerai a far parte della lista degli utenti Premium che ti darà la possibilità di accedere alla lista degli amici piu stretti su Instagram, di ricevere le ultime news e gli ultimi articoli pubblicati.
La guida completa al tatuaggio Unalome. Scopri ora tutta la storia, i significati e tutte le curiosità riguardo lo storico simbolo buddista.
Scopri il Fudo Myo, una delle cinque divinità giapponesi più importanti. Sei pronto a tuffarti nella sua incredibile storia? Scopri di più..
La mummia di Ötzi, è considerato il primo essere umano tatuato. Scopri ora il significato e la storia dei suoi 61 tatuaggi.
Scopri ora il tatuaggio l’Irebokuro, il tatuaggio di coppia giapponese, una tipologia di tatuaggio decorativo nato agli inizi del 1600.