
Sei alla ricerca di un simbolo che rappresenti un significato spirituale legato al percorso della tua vita e che esprimi al meglio tutte le difficoltà che hai vissuto e le emozioni forti che hai provato?
L’unalome è il simbolo che stai cercando.
Proveniente dalla cultura e dalla tradizione buddhista, questi simbolo grafico è composto prevalentemente da quattro elementi grafici: una spirale, una linea incrociata, una retta e un punto.
Ma che cosa significano di preciso questi elementi?
Lascia che ti racconti di più…
Pronto? Iniziamo.
L’unalome è un simbolo proveniente dalla cultura Buddhista.
Nell’arte del tatuaggio tailandese esistono moltissimi simboli tradizionali come la tigre, uno dei simboli più popolari, ma tra questi è presente anche quello dell’unalome.
Infatti, devi sapere, che a differenza della maggior parte dei tatuaggi occidentali i tatuaggi thailandesi sono carichi di significati profondi, tanto da essere considerati sacri. Questi tatuaggi vengono anche chiamati con il nome di Yantra o Sak Yant.
Il simbolo dell’unalome è quindi un simbolo “sacro”, di origini antichissime.
Ad oggi è ancora poco chiara l’origine dei tatuaggi Sak Yant ma si pensa che vennero introdotti dagli antichi Khmer, ovvero un gruppo etnico dell’Indocina meridionale, ancor prima dell’arrivo del buddismo in Thailandia.
Ma ora ti starai chiedendo..
Qual è il significato del tatuaggio unalome?
Scoprilo leggendo qui sotto.
Il tatuaggio unalome viene rappresentato tramite un simbolo grafico composto prevalentemente da quattro elementi: una spirale, una linea incrociata, una retta e un punto.
Ma che cosa significa ogni elemento presente all’interno di questo simbolo?
Lascia che ti racconti di più.
Come hai appena letto, il simbolo dell’unalome è un simbolo profondo, ricco di emotività e di comprensione profonda della vita.
Potresti pensare che il simbolo dell’unalome sia unico, ma esiste una piccola variante.
Questa eccezione viene utilizzata in base al sesso della persona tatuata, ovvero sé di sesso maschile o femminile.
Qui si possono vedere le due varianti dove i due simboli sono praticamente gli stessi ma l’unica variazione sta nel fatto che il disegno venga specchiato per il sesso femminile.
I tatuaggi che rappresentano il simbolo dell’unalome possono essere eseguiti nello stile che più ti piace.
Personalmente il mio consiglio è quello di avvicinarti il più possibile ad un tatuaggio non troppo elaborato, mantenendo il suo stile Minimal dov’è unico già di per sé grazie al suo tratto sinuoso e al suo significato carico di emotività.
Se però ricerchi un tatuaggio più elaborato, allora puoi ricorrere a stili di tatuaggio più impattanti come ad esempio uno stile puntinato ovvero un Dotwork o ad esempio un Watercolor dove saranno presenti tecniche di approccio differente.
Ricordati sempre che più il tatuaggio che vorrai portare sarà ricco di dettagli, più avrai la necessità di spazio. Questo è molto importante conoscerlo perché ti permetterà la corretta realizzazione di ogni singolo dettaglio che vorrai includere.
Non posso negarti che se ti piacerebbe tatuarti il simbolo dell’unalome insieme a tutto il fascino sacro della tradizione Thailandese che porta con se, in Thailandia avrai la possibilità di ritrovare degli studi di tatuaggio professionali che ti potranno far trascorrere la vera esperienza di un tatuaggio fatto attraverso la loro tradizione orientale seguendo sempre delle buone norme igieniche-sanitarie.
Se ti piacerebbe aggiungere un elemento all’interno del simbolo dell’unalome potresti abbinarci il fiore di loto.
Il Lotus o fiore di loto è uno dei simboli più presenti nelle culture occidentali. Infatti è viene spesso rappresentato sia in India che in Giappone.
Per entrambi, questo fiore è simbolo di purezza, bellezza e verità.
Infatti devi sapere che il fiore di loto è un fiore che nasce in mezzo alle acque sporche e fangose degli stagni. Questo rappresenta per la cultura buddhista le difficoltà della vita, proprio come la linea incrociata presente nel simbolo dell’unalome.
Una volta superato il ciglio dell’acqua sboccia il fiore verso il cielo ed è proprio qui che viene associata la fine del percorso, ovvero il punto finale presente sempre all’interno dell’unalome.
Un aspetto da non sottovalutare è sicuramente la posizione del corpo di dove puoi tatuarti questo simbolo sacro.
Infatti, per una corretta realizzazione del tatuaggio dell’unalome è importante osservare al meglio la forma di questo simbolo.
Lascia che ti racconti di più..
Se osservi bene la sua forma, il simbolo dell’unalome si sviluppa per lo più in verticale.
In base a quanto poi vorrai ridimensionarlo puoi far riferimento a forme del corpo che si sviluppino con la sua stessa dinamica.
Se ad esempio hai deciso di tatuarti il simbolo dell’unalome dov’è presente all’interno del disegno solo la sua forma (ovvero la linea), puoi far riferimento a forme del corpo come ad esempio la parte esterna di un avambraccio o ad esempio se proporzionato in dimensioni maggiori, sopra al gomito o nella parte esterna di una caviglia.
Il simbolo dell’unalome come per il resto di tutte le altre simbologie Thailandesi, può essere realizzato dai monaci buddhisti in Thailandia attraverso l’utilizzo dell’olio di sesamo.
Questo viene fatto nel momento in cui una persona teme che il proprio tatuaggio venga malvisto in occidente.
Con questa tecnica gli strumenti non cambiano come non cambia né il disegno né le sue proprietà “magiche”, risultando così un tatuaggio del tutto invisibile.
La mia passione per il tatuaggio mi ha portato negli ultimi anni a portare a più persone informazioni, cultura e curiosità riguardo a questo mondo. Esplora tutti gli articoli che trovi qui sul mio blog.
La mia passione per il tatuaggio mi ha portato negli ultimi anni a portare a più persone informazioni, cultura e curiosità riguardo a questo mondo. Esplora tutti gli articoli che trovi qui sul mio blog.
Scarica il mio e-book gratuito “La cura per il tuo tatuaggio”, ti guiderà passo passo nella cura del tuo tatuaggio.
Iscrivendoti alla newsletter, oltre all’e-book, entrerai a far parte della lista degli utenti Premium che ti darà la possibilità di accedere alla lista degli amici piu stretti su Instagram, di ricevere le ultime news e gli ultimi articoli pubblicati.
Scopri ora la guida completa per una corretta cura del tuo tatuaggio, all’interno trovi i cinque passi per curarlo al meglio.
La guida completa al tatuaggio rosa. Scopri ora tutta la storia, i significati e tutte le curiosità riguardo al fiore più richiesto.
Leggi ora questo articolo e scopri quali sono le migliori creme solari e dopo sole per proteggere al meglio il tuo tatuaggio.
Scopri ora tutte le curiosità e il significato delle simbologie dei tatuaggi tradizionali, del leggendario tatuatore Sailor Jerry.