
Quando ci si avvicina al mondo del tatuaggio, una delle domande più frequenti è: Quanto dolore si prova?
In questo articolo voglio risponderti a questa domanda, aiutandoti a capire meglio quanto può essere doloroso farsi un tatuaggio.
Questo articolo non puoi proprio perdertelo.
Ci siamo, si comincia!
Il tatuaggio è una tecnica sviluppata fin dall’antichità che prevede la perforazione ripetuta della pelle con un ago ricoperto di inchiostro.
Generalmente, farsi un tatuaggio prevede sempre una parte dolorosa che viene però assimilata in maniera differente da ogni singola persona, questo perché non siamo tutti uguali.
Lascia che ti spieghi meglio.
Le persone di sesso maschile tendono a percepire il dolore in maniera diversa rispetto a quelle di sesso femminile. Anche se non ci sono prove scentifiche che certificano quali aree del corpo sentiamo più dolore, ho avuto l’opportunità di raccogliere dei dati con le varie esperienze avute negli anni.
Ma prima di mostrati i punti più dolorosi voglio farti notare che ognuno di noi, preso singolarmente, prova il dolore in modo differente.
La posizione del tatuaggio, il sesso, il fisico e l’età sono fattori che influenzano sicuramente la tua prestazione durante lo svolgimento.
Anche se non esiste una legge scientifica, la ricerca durante gli anni ha portato a far notare che il sesso è uno degli aspetti fondamentali che differenzia il dolore del tatuaggio durante il suo svolgimento.
Le donne, infatti, provano una sensazione maggiore di dolore rispetto ad un uomo, questo perché c’è un divario fisiologico e chimico tra i due corpi.
D’altra parte le donne hanno un’accettazione del dolore maggiore.
L’età e il peso sono altri due fattori da non sottovalutare.
La pelle di un ragazzo o una ragazza di giovane età sarà più flessibile e forte rispetto a quella di una persona più anziana, così da avere minore probabilità di dolore.
Il peso invece influenzerà sul livello della pelle, ovvero, una persona di corporatura magra ha ogni strato di pelle più piccolo rispetto a una persona robusta.
Questo sta a significare che in base alla posizione del corpo che si tatuerà, su una persona magra, ci sarà più probabilità di arrivare a provare dolore perché le fasce muscolari e le ossa saranno meno distanti rispetto alla pelle di una persona di corporatura robusta.
Entra in gioco anche la posizione del tatuaggio.
Come scritto già in precedenza, voglio farti notare, che nonostante possiamo prendere un punto in particolare come ad esempio la pancia, il dolore del tatuaggio sarà differente da una persona di sesso maschile con una di sesso femminile, anche se la posizione sia la medesima.
Ricorda che la sensazione del dolore in alcuni punti sarà notevole rispetto ad altri.
Come ultimo punto, voglio sottolinearti che l’esperienza conta.
Infatti se hai già familiarità con il tatuaggio avrai più o meno una certa idea su quello che potrai aspettarti.
Qui sotto puoi trovare i grafici che mostrano il dolore del tatuaggio in differenti zone del corpo, dalla meno dolorosa alla più dolorosa. (Ricorda che il dolore è sempre soggettivo e va in base anche al tipo di soggetto che devi tatuare. Questi grafici sono solo a scopo indicativo)
Un consiglio furbo se sarà la tua prima volta.
Parti da qualcosa di non eccessivamente grande, facendoti anche consigliare dal professionista che hai davanti.
Se hai timore, trova una parte del corpo che a te piace seguendo la grafica che troverai qui sotto. Le parti del corpo meno dolorose sono quelle con più grasso e con uno strato di pelle maggiore.
Se non vuoi soffrire eccessivamente, evita le parti del corpo con le ossa sporgenti, come i gomiti o le ginocchia.
La mia passione per il tatuaggio mi ha portato negli ultimi anni a portare a più persone informazioni, cultura e curiosità riguardo a questo mondo. Esplora tutti gli articoli che trovi qui sul mio blog.
La mia passione per il tatuaggio mi ha portato negli ultimi anni a portare a più persone informazioni, cultura e curiosità riguardo a questo mondo. Esplora tutti gli articoli che trovi qui sul mio blog.
Scarica il mio e-book gratuito “La cura per il tuo tatuaggio”, ti guiderà passo passo nella cura del tuo tatuaggio.
Iscrivendoti alla newsletter, oltre all’e-book, entrerai a far parte della lista degli utenti Premium che ti darà la possibilità di accedere alla lista degli amici piu stretti su Instagram, di ricevere le ultime news e gli ultimi articoli pubblicati.
Scopri ora la storia e le curiosità su Ebisu, una delle sette divinità della fortuna giapponesi, considerato il Dio della..
La guida completa al tatuaggio rosa. Scopri ora tutta la storia, i significati e tutte le curiosità riguardo al fiore più richiesto.
Leggi ora la guida completa della storia del tatuaggio Maori e scopri tutte le curiosità di questo incredibile stile polinesiano.
La guida completa al tatuaggio Unalome. Scopri ora tutta la storia, i significati e tutte le curiosità riguardo lo storico simbolo buddista.