
Shichifukujin: Le sette divinità della fortuna giapponesi
Scopri ora le origini e la storia su Shichifukujin, il gruppo formato dalle sette divinità della fortuna giapponesi.
In questo post vedremo 6 tips per lavorare al meglio con l’utilizzo dell’automatic pen. Ti racconterò quelle che sono le principali tecniche e strategie che applico per semplificare il lavoro e risparmiare tempo.
Ho scritto anche un articolo riguardo la storia di questa penna. Leggi ora Automatic Pen: tutto quello che devi sapere.
Sei pronto? Si comincia!
Ogni volta che acquisti una penna nuova, lava la punta con del sapone e dell’acqua, permettendo così di eliminare lo strato di materia che viene inserito con la finitura quando viene prodotta.
Un bicchiere d’acqua da tenere vicino al tuo foglio ti risparmierà i viaggi che dovrai fare ogni volta per sciacquare la punta.
Ogni volta che si creeranno i grumi di pigmento sull’esterno della punta questo ti aiuterà a ridurli e eliminarli. Eviterai quindi quell’effetto di sporco, riuscendo ad ottenere una linea nitida e pulita.
Ricorda.
Le carte comuni da 100gr spesso tendono a deformare soprattutto quando utilizzi acqua e punte molto grandi.
Utilizza carta con grammatura alta. Non ti deluderà.
Utilizza la punta con il lato scanalato per scrivere verso il basso e quello liscio per scrivere verso l’alto. Se hai difficoltà nel notare da quale verso sia la scanalatura, puoi segnarla sulla penna.
Proprio così.
Ogni volta che utilizzi un pennello che sia per fare un acquerello, un acrilico o con un altra tecnica qualsivoglia, dovrai risciacquarlo con del sapone e dell’acqua.
Questo vale anche per l’automatic pen, cercando di eliminare tutte le tracce di inchiostro residue.
Questo se non verrà fatto, influirà sul flusso dell’inchiostro tra le due lamelle.
La mia passione per il tatuaggio mi ha portato negli ultimi anni a portare a più persone informazioni, cultura e curiosità riguardo a questo mondo. Esplora tutti gli articoli che trovi qui sul mio blog.
La mia passione per il tatuaggio mi ha portato negli ultimi anni a portare a più persone informazioni, cultura e curiosità riguardo a questo mondo. Esplora tutti gli articoli che trovi qui sul mio blog.
Scarica il mio e-book gratuito “La cura per il tuo tatuaggio”, ti guiderà passo passo nella cura del tuo tatuaggio.
Iscrivendoti alla newsletter, oltre all’e-book, entrerai a far parte della lista degli utenti Premium che ti darà la possibilità di accedere alla lista degli amici piu stretti su Instagram, di ricevere le ultime news e gli ultimi articoli pubblicati.
Scopri ora le origini e la storia su Shichifukujin, il gruppo formato dalle sette divinità della fortuna giapponesi.
Leggi ora la guida completa sul nuovo Update di Procreate, la migliore app per la pittura 3D e per la personalizzazione dei modelli 3D.
Quando ci si avvicina al mondo della calligrafia, spesso sorgono moltissime domande: Quale strumento è migliore? Come posso creare lo stesso effetto? E se devo scegliere una china
Tatuaggi lauretani: storia e curiosità sui tatuaggi più antichi Anche tu hai sentito parlare dei famosi tatuaggi lauretani. Ma precisamente di che cosa si parla