fbpx

Tatuaggio Fudo-Myo: La storia e il significato della quinta divinità giapponese

tempo di lettura: 6 minuti

Spesso puoi aver sentito parlare di alcune divinità giapponesi chiamate myo-o oppure fudo myo-o.

Puoi averne sentito parlare o più semplicemente le hai notate in alcuni tatuaggi o opere storiche giapponesi.

Puoi dedurre dalle espressioni del viso e dal loro aspetto brutto e quasi arrogante che i myo-o siano divinità di cattiva fama.

In realtà posso dirti che i myo-o hanno una caratteristica totalmente differente.

Sei pronto a scoprirla?

Lascia che ti racconti di più… 

Pronto? Iniziamo.

Indice dell'articolo

La storia dei myo-o

Originariamente la storia ci afferma che i myo-o erano divinità derivanti dalla cultura indiana.

Infatti in sanscrito vidyarajas era la trascrizione esatta che rappresentava queste divinità.

Con il passare del tempo i myo-o, acquisirono anche il nome di “Cinque re della saggezza” o “Cinque re della luce” associandosi così anche al buddhismo.

Nel nome acquisito, come ti ho citato poco fa, era presente il numero cinque.

E ora ti starai chiedendo, ma perché cinque non è solo una divinità?

Lascia che ti racconti di più..

In realtà i myo-o sono cinque in totale.

Cinque perché vengono considerate le emanazioni dei cinque buddha della conoscenza.

Quattro di queste divinità vengono posizionate e associate ai quattro punti cardinali, mentre una al centro.

Tutti i myo-o sono a protezione della dottrina, ma tra le cinque divinità uno presenta una particolarità.

Il nome associato al myo-o posizionato centralmente rispetto ai quattro punti cardinali è differente.

Il suo nome infatti è Fudo Myo-o.

I myo-o sono comunque divinità che portano con sé una grande irascibilità nel loro carattere, dovuta alla paura.

In tutte le illustrazioni o nei tatuaggi giapponesi che puoi trovare sul web puoi notare la loro espressione, un elemento nonché distintivo.

Infatti i myo-o mostrano sempre una posa minacciosa accompagnata da un’espressività carica di rabbia, a differenza dei bodhisattva (bosatsu in giapponese) che predicano la compassione.

I myo-o sono i messaggeri del “Buddha cosmico” anche chiamato Dainichi Nyorai e sono l’esatta rappresentazione dei principi fondamentali della legge buddhista.

All’interno dei loro mantra risiedono la potenza e il loro senso di saggezza, restituendo così ad ogni discepolo una profonda consapevolezza della disciplina.

Il fudo myo-o

Fudo Myo-o o Acala tradotto in sanscrito è la figura più venerata e ambita nel buddhismo esoterico giapponese centrale a differenza dei restanti myo-o.

Acala in sanscrito viene tradotto come inamovibile

Posso dirti che il Fudo Myo-o non appartiene solo a culture buddhiste e quindi in paesi come l’India, il Tibet e il Giappone ma appunto nel contesto giapponese e in particolare nella realtà spirituale dello shintoismo il Fudo Myo-o prende una posizione fondamentale, ovvero quella di “Kami” tradotto Dio.

Ora ti starai chiedendo, ma com’è fatto un Fudo Myo-o?

Pittura del 18 secolo di un Fudo-Myo 18.25 x 28.5 inches | www.robynbuntin.com

Spesso nelle illustrazioni giapponesi il Fudo Myo-o viene circondato da alte e lunghe fiamme rosse.

Il fuoco secondo la storia è il simbolo per eccellenza della purificazione mentale, bruciando, elimina tutti gli impedimenti e contaminazioni, aiutando a conseguire l’illuminazione.

Puoi trovare il Fudo-Myo in due posture o che stia in piedi o seduto su una roccia, ma sempre con la mano destra stretta ad impugnare Kurikara.

Kurikara è la sua spada sacra utilizzata per distruggere il male e tutti gli spiriti cattivi, tagliando per sempre il filo dell’ignoranza.

Talvolta Fudo Myo-o porta con sé anche una corda a cappio chiamata pāśa che tiene nella mano sinistra.

Questa corda è utilizzata per catturare i demoni o in alternativa portare sulla giusta via tutti i credenti verso la conoscenza.

In alcune rappresentazioni, ti potrà capitare di cogliere alcuni dettagli non poco differenti.

caratteristiche e particolari del Fudo-Myo

Infatti fino ad ora abbiamo parlato di come Fudo-myo viene rappresentato solitamente, ma devi sapere che puoi trovare anche questi altri particolari:

  • Terzo occhio: è rappresentato solitamente sulla fronte del Fudo Myo-o e volge ad indicare la sua caratteristica di vedere oltre, di vedere tutto quello che solitamente non si può.
  • Occhio sinistro chiuso e morso del labbro superiore
  • Due zanne: poste ai lati opposti della bocca, una rivolta verso l’alto e una verso il basso. La prima è volta rappresenta la forza del suo desiderio di progredire verso l’alto nel suo servizio per la verità e l’altra rivolta verso il basso rappresenta la sua compassione illimitata per coloro che soffrono nello spirito.

Nonostante il suo aspetto esteriore sia ricco di estrema angoscia e terroreFudo Myo-o è estremamente misericordioso.

Fudo-myo-scultura-giappone

Anche se non lo immagineresti, questa divinità, rappresenta il rispetto, la bontà e la punizione dei criminali

E’ la protezione per la propria fede ed è la miglior difesa dalle malattie causate da spiriti o demoni maligni. Viene anche venerato come divinità propiziatrice della ricchezza.

La sua pelle è di solito un blu scuro, quasi tendente al nero. 

I suoi capelli sono intrecciati sul fianco della testa come un servitore posti a rappresentare il suo servizio verso tutti gli esseri puri.

Chi pratica il buddhismo esoterico lo invoca nei digiuni rituali e nei periodi di meditazione ascetica, che comprendono anche i bagni nelle gelide rapide di montagna. 

Fudo Myo-o è considerato il signore delle cascate, dove spesso si presenta insieme ai suoi due accompagnatori, rappresentati entrambi come adolescenti.

Alla sinistra Kongara Doji, che porta con sé un bastone o una zucca mentre alla sua destra Seitaka Doji, che tiene stretto nella mani un fiore di loto, simbolo della legge, del cosmo e della vanità della vita. 

Kongara ha un carattere tranquillo mentre Seitaka è più ribelle.

Insieme rappresentano perfettamente il carattere del Fudo Myo-o.

In che stile posso tatuarmi un Fudo-Myo?

Il tatuaggio del Fudo-Myo secondo la tradizione viene rappresentato quasi sempre attraverso lo stile del tatuaggio giapponese.

Certo non posso negarti che può essere rappresentato anche attraverso altri stili, come il tatuaggio realistico oppure il tatuaggio old school, ma sicuramente l’effetto visivo sarà sicuramente più veritiero se tatuato secondo lo stile di tatuaggio giapponese.

Questo proprio perché il Fudo-Myo nelle illustrazioni realizzate in passato viene rappresentato attraverso l’utilizzo di tratti o linee modulari che sono caratteristiche dello stile giapponese

I colori utilizzati non sono da meno, infatti nel tatuaggio tradizionale giapponese esistono alcuni pigmenti o tonalità di colore specifiche per la realizzazione di alcuni particolari soggetti o elementi grafici in questione.

E’ quindi molto importante valutare anche la zona del corpo dove vorresti rappresentare il tuo Fudo-Myo, questo proprio perchè è un soggetto che necessita spazio dato i suoi molteplici particolari, considerando anche tutti i tatuaggi che sono presenti in quella parte del corpo.

Nel caso in cui la zona del corpo che hai scelto non presenti tatuaggi puoi pensare di realizzare un tatuaggio unico che seguirà sempre lo stesso stile.

In questo caso sarà molto importante valutare i soggetti futuri che vorrai posizionare vicino al tuo tatuaggio Fudo-Myo così da valutare insieme al tuo tatuatore di fiducia se sarà possibile combinarli insieme in un unico tatuaggio.

Il mio consiglio è quello di seguire lo stile di tatuaggio giapponese proprio perché il Fudo-Myo è caratterizzato dallo stile di queste culture ma allo stesso tempo anche quello di valutare il tuo gusto personale.

Scegliere lo stile del tuo tatuaggio è molto importante, come d’altronde la zona, ma se ne hai notato uno in particolare o magari preferisci realizzare un tatuaggio Fudo-Myo senza troppi colori puoi pensare di realizzarne uno attraverso lo stile del tatuaggio realistico.

Nulla da dire se invece stai cercando qualcosa di più semplice, senza far fronte a sfumature o riempimenti puoi chiamare in causa l’idea di realizzare un Fudo-Myo attraverso lo stile Outline, rappresentando il Fudo solo attraverso le sue linee principali che compongono la figura. 

In questo modo avrai la possibilità di proseguire il tuo tatuaggio Fudo-Myo colorandolo in un secondo momento, aggiungendo altri soggetti o eventualmente lasciarlo così com’è.

Nel caso in cui preferiresti realizzare un Fudo-Myo con tutta la bellezza dei suoi colori puoi sicuramente far fede al suo stile di tatuaggio originario, lo stile di tatuaggio Giapponese, o altrimenti realizzarlo in stile Traditional(Old School).

IDEE TATUAGGIO Fudo-Myo

Se hai la necessita o il bisogno di sfogliare qualche idea per il tuo Fudo-Myo, ho creato una bacheca personale su Pinterest, dove puoi trovare alcune delle idee o immagini che più mi hanno conquistato.

Ricordati sempre che queste immagini sono uno spunto di partenza per il tuo tatuaggio e non un idea definitiva.

Sarà poi il tuo tatuatore a rielaborare le idee che gli hai proposto e a realizzare un tatuaggio unico e su misura per te.

Ti è piaciuto l’articolo? Scopri ora tutti gli altri articoli e immergiti alla scoperta di altre curiosità e significati del mondo del tatuaggio.

CONDIVIDI ora l'articolo

Federico Novelli

Federico Novelli

La mia passione per il tatuaggio mi ha portato negli ultimi anni a portare a più persone informazioni, cultura e curiosità riguardo a questo mondo. Esplora tutti gli articoli che trovi qui sul mio blog.

SCOPRI DI PIÙ SU DI ME
Federico Novelli

Federico Novelli

La mia passione per il tatuaggio mi ha portato negli ultimi anni a portare a più persone informazioni, cultura e curiosità riguardo a questo mondo. Esplora tutti gli articoli che trovi qui sul mio blog.

SCOPRI DI PIÙ

SEGUIMI SU:

restiamo collegati?

Iscriviti alla newsletter

Scarica il mio e-book gratuito “La cura per il tuo tatuaggio”, ti guiderà passo passo nella cura del tuo tatuaggio.

Iscrivendoti alla newsletter, oltre all’e-book, entrerai a far parte della lista degli utenti Premium che ti darà la possibilità di accedere alla lista degli amici piu stretti su Instagram, di ricevere le ultime news e gli ultimi articoli pubblicati.

ARTICOLI CORRELATI:

articoli

leggi anche:

error: Il contenuto è protetto.
Grazie!

Grazie per esserti iscritto alla newsletter, controlla ora la tua email.

Se non trovi nulla prova a vedere la casella di posta indesiderata o spam,  alcune volte può finire li :)

GRAZIE!

Grazie per esserti iscritto alla newsletter, controlla ora la tua email.

Se non trovi nulla prova a vedere la casella di posta indesiderata o spam,  alcune volte può finire li :)